1. Premessa

I beni e i servizi oggetto dei presenti termini e condizioni generali sono forniti da Millennium Consulting S.r.l.s. con sede legale in Roma Via Circonvallazione Clodia, 163/167, (P.IVA 15885451003), iscritta presso il Registro delle Imprese di Roma con numero REA: 1621036 Tel: 0692935762, indirizzo PEC millenniumconsulting@pec.it di seguito indicata come “Fornitore” attraverso il portale Piattaforma Fiscale.

ll portale Piattaforma Fiscale offre l’acquisto di servizi di natura contabile, fiscale e del lavoro, oltre al servizio di tenuta della contabilità, l’accesso ad un gestionale per la contabilità, l’accesso allo strumento on line della fatturazione, nonché consulenza in materia contabile, fiscale, legale e del lavoro.    
Per poter utilizzare i servizi di Piattaforma Fiscale, gli utenti accettano senza riserva i presenti termini e condizioni, cliccando l’apposito pulsante per l’accettazione al momento della stipula del contratto. Pertanto, i medesimi termini e condizioni si considerano parte integrante dei singoli contratti sottoscritti.

La navigazione in qualunque area del sito comporta l’accettazione del presente regolamento.
Il Fornitore ha facoltà di modificare il presente regolamento in qualsiasi momento. Si raccomanda di controllare periodicamente l’apposita sezione del sito in quanto le regole ivi riportate debbono considerarsi vincolanti per tutti gli utenti.
Questi ultimi sono tenuti al rispetto delle policy e della disciplina in vigore al momento in cui effettuano l’ordine per taluno dei servizi erogati e venduti e/o per la consulenza tramite il sito.

2. Conclusione del contratto ed efficacia delle condizioni

Il contratto di acquisto dei servizi si conclude mediante l’esatta compilazione e l’invio del modulo d’ ordine. Tale modulo riporta gli estremi dell’ordinante e le caratteristiche dell’ordine, il prezzo del servizio e/o l’ammontare della competenza per la consulenza richiesta, gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento.
Ricevuto l’ordine dal Cliente, Piattaforme Fiscale provvederà all’invio di una e-mail di conferma, nella quale saranno anche riportati i dati richiamati al paragrafo precedente. Ricevuta la conferma il contratto si intenderà perfezionato.
Le condizioni ed i termini contengono la manifestazione integrale degli accordi raggiunti fra le parti.

3. RESPONSABILITA’ E ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALLA STIPULAZONE DEL CONTRATTO

Piattaforma fiscale non assume responsabilità in ordine alla necessità di assolvere ad adempimenti , anche documentali, che si renderanno necessari a norma di Legge e/o per opportunità giuridica e/o fiscale  a seguito della stipulazione del contratto.

Qualora per Legge e/o ragioni di opportunità giuridica e/o fiscale fossero necessari documenti ai fini dell’espletamento dell’incarico e/o dei servizi richiesti, sarà onere e cura del Cliente fornirli.

Analogamente, Piattaforma Fiscale e i consulenti non si assumono responsabilità alcuna e di alcun tipo  nel caso in cui il Cliente si rifiuti di fornire, dietro espressa e specifica richiesta, documenti necessari all’espletamento dell’incarico professionale e al compimento dell’oggetto del contratto e/o al raggiungimento dello scopo del medesimo, e richiesti dalla Legge o da esigenze di tipo giuridico e/o fiscale
Per i soli servizi fiscali, legali, contabili e del lavoro erogati , Piattaforma Fiscale si avvarrà di consulenti esterni che presteranno la loro attività professionale direttamente a Piattaforma Fiscale, non avendo alcun rapporto con l’utente/cliente. Infatti, i rapporti che il Fornitore ha con i professionisti esterni sono regolati da termini e condizioni differenti, che governano esclusivamente il rapporto che il Fornitore ha con essi.
Per l’attività di consulenza di ogni tipo, Piattaforma fiscale si avvarrà di consulenti esterni iscritti in appositi albi. Il consulente erogherà la propria prestazione direttamente al Cliente per il tramite di Piattaforma Fiscale; il Cliente potrà contattare il professionista solo per il tramite di Piattaforma fiscale.

I servizi di consulenza vengono resi da liberi professionisti indipendenti. Il Titolare non risponde dell’operato del professionista incaricato per la prestazione d’opera intellettuale fornita. Pertanto, sarà quest’ultimo eventualmente a risponderne secondo quanto previsto dalla disciplina codicistica e dalla Legge professionale dell’ordine di appartenenza.

La fatturazione della prestazione professionale, il pagamento e l’incasso avverranno attraverso Piattaforma Fiscale.

Il Cliente dichiara e garantisce il puntuale ed esatto adempimento delle obbligazioni poste a suo carico nonché delle altre attività eventualmente necessarie per consentire al Fornitore l’esatta prestazione dei servizi.
Ogni prestazione accessoria al servizio e/o alla consulenza e richiesta dal Cliente, anche in momenti successivi alla stipula, è sottoposta ai presenti termini e condizioni.

Qualora il Cliente dovesse richiedere attività e/o consulenze diverse ed ulteriori rispetto a quelle indicate nei servizi di cui al portale Piattaforma Fiscale, egli dovrà formulare apposita richiesta al Fornitore, il quale sarà libero di accettare o meno tale richiesta e, in caso di accettazione, le parti concluderanno un ordine relativo all’ulteriore servizio e/o all’ulteriore consulenza, al quale si intenderanno applicate i termini e le condizioni generali.

Nell’ipotesi in cui sia necessario fare impiego di strumenti quali software e/o simili, il Fornitore non assume alcuna responsabilità ed è sollevato dal cliente in ordine al mancato funzionamento e/o a vizi degli stessi.

4. PREZZI

I prezzi dei servizi offerti sono da intendersi i.v.a. al 22% esclusa. A fini di completa trasparenza, l’importo totale da pagare sarà comunque visualizzato al momento della sottoscrizione del contratto.

Il Fornitore si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei servizi resi e/o l’ammontare delle competenze dovute per le consulenze. Le eventuali variazioni non riguarderanno in alcun caso i contratti già conclusi e gli ordini inoltrati prima della modifica.

5. MODALITA’ DI PAGAMENTO

Ogni pagamento da parte del Cliente avverrà attraverso sistemi di pagamento convenzionali, come ad esempio il bonifico bancario. Il Fornitore non è responsabile di eventuali ritardi nell’elaborazione dei pagamenti e delle transazioni mediante carta o bonifico.
In base alle procedure bancarie ordinarie, una volta effettuato un ordine per cui il Cliente paga mediante carta di credito, la banca o la società che ha emesso la carta riservano (cd “ring fence”) l’intero importo relativo all’ordine. Se l’ordine viene successivamente respinto o annullato per qualsiasi ragione, la banca o la società che ha emesso la carta procederà a rendere nuovamente disponibile il relativo importo nel conto dell’utente. Tale processo potrebbe richiedere diversi giorni (in funzione della banca o della società che ha emesso la carta). L’utente, consapevolmente, accetta che il Fornitore non è responsabile dell’eventuale ritardo con cui la banca o la società che ha emesso la carta provveda al ri-trasferimento dei fondi nel conto corrente dell’utente stesso.

6. LICENZA D’USO

L’uso dei servizi del portale Piattaforma Fiscale non dà la proprietà di alcun diritto di proprietà intellettuale nei servizi resi e/o dei contenuti a cui si accede.

I presenti termini e condizioni, come qualsivoglia contratto stipulato, non autorizzano alcun diritto ad utilizzare marchi e/o loghi di proprietà di Piattaforma Fiscale.

E’ vietato qualsiasi uso di estratti dal portale Piattaforma Fiscale che avvenga per finalità o con modalità diverse da quanto previsto dai presenti termini e condizioni e/o dai singoli contratti stipulati.
Non è consentito modificare le copie digitali o cartacee di eventuale materiale stampato né utilizzare alcun disegno, fotografia o altra immagine grafica, sequenza video o audio separatamente dal testo che l’accompagna.
Nessuna parte del Portale Piattaforma Fiscale può essere utilizzata, riprodotta o archiviata in altro sito web.

I diritti non esplicitamente concessi dal Portale Piattaforma Fiscale sono da considerarsi riservati.


7. FORO COMPETENTE

Per ogni eventuale controversia derivante dall’applicazione, esecuzione, interpretazione dei contratti aventi ad oggetto i servizi fiscali, legali, contabili e del lavoro (aventi ad oggetto cd.obbligazioni di risultato) e dei contratti aventi ad oggetto la consulenza ( aventi ad oggetto cd. obbligazioni di mezzi), le parti concordano espressamente che il foro competente a conoscerle sarà il Tribunale di Napoli Nord.  Tale clausola è specificamente compresa ed accettata ex art. 1341 e 1342 c.c.

8. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Titolare del trattamento dei dati personali è la Millennium Consulting S.r.l.s. con sede legale in Roma Via Circonvallazione Clodia, 163/167, (P.IVA 15885451003), iscritta presso il Registro delle Imprese di Roma con numero REA: 1621036 Tel: 0692935762, indirizzo PEC millenniumconsulting@pec.it

Tipologie di Dati raccolti

Fra i dati personali raccolti da Piattaforma Fiscale, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono cookies, dati di utilizzo, email, anagrafica. I dati personali possono essere liberamente forniti dal Cliente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di Piattaforma Fiscale.
L’eventuale utilizzo di cookies – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di Piattaforma Fiscale ha la finalità di fornire il servizio e/o la consulenza  richiesto dal Cliente.Il Cliente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi ottenuti, autonomamente pubblicati o condivisi su Piattaforma Fiscale e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità di trattamento

Il Fornitore adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

I professionisti sono obbligati alla gestione del trattamento dei dati personali del Cliente pervenuti a loro conoscenza in condizioni di assoluta sicurezza e riservatezza in conformità alla eventuale normativa deontologica e a quella sulla Privacy.
Luogo

I dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, è sempre possibile contattare il Titolare.
Periodo di conservazione

I dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti, ovvero per un periodo diverso per disposizione di Legge o di Autorità.

Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I dati del Cliente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il servizio, adempiere agli obblighi di legge, individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: statistica, gestione indirizzi e invio di messaggi email, gestione dei pagamenti, per contattare il Cliente, per registrazione sessioni.

Per ottenere informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui dati personali trattati per ciascuna finalità, il Cliente può contattare il Titolare.

9. RECESSO

Nell’ipotesi prestazione d’opera intellettuale, il Cliente potrà recedere dal contratto, rimborsando al prestatore d’opera intellettuale le spese sostenute e pagando il compenso per l’opera svolta.
Il prestatore d’opera intellettuale eventualmente incaricato potrà recedere dal contratto per giusta causa. In tal caso egli ha diritto al rimborso delle spese fatte e al compimento per l’opera svolta, da determinarsi con riguardo al risultato utile che ne sia derivato al cliente.

Il recesso del Cliente va effettuato tramite raccomandata con ricevuta di ritorno inviata presso gli uffici del Fornitore Roma Via Circonvallazione Clodia, 163/167, indirizzo PEC millenniumconsulting@pec.it
Il rimborso avverrà, tramite bonifico bancario o altra modalità digitale, entro e non oltre 30 (trenta) giorni dal ricevimento del recesso.
Nell’ipotesi invece di servizi contabili, fiscali, legali, il diritto di recesso sarà esercitabile dopo il pagamento ma prima della erogazione della prestazione e secondo le modalità già indicate al punto 9.

Dopo aver ricevuto la prestazione, il Cliente rinuncia ad esercitare il diritto di recesso.

Nei contratti a prestazioni periodiche, il recesso verrà esercitato secondo le seguenti modalità.

Il committente potrà recedere dal contratto dandone comunicazione almeno 30 gg prima a mezzo pec o raccomandata con a/r all’indirizzo riportato sul sito www.piattaformafiscale.it. Il Fornitore potrà recedere in qualsiasi momento dalla presente dandone comunicazione scritta almeno 10 gg. prima a mezzo pec o raccomandata A/R all’indirizzo del committente.